Luce calda o luce fredda?Questo è il dilemma!
Come scegliere la lampadina perfetta per la nostra casa, senza disturbare il nostro occhio? Ecco i nostri consigli pratici.
La temperatura è importante
La temperatura della luce si misura in gradi Kelvin e la diversa gradazione produce una luce calda o fredda.
Si dice luce calda quando la temperatura è bassa, ovvero inferiore ai 3300 Kelvin, con sfumature che passano dal giallo fino al rosso, l’arancione e il bianco caldo.
La luce calda per eccellenza corrisponde a 3000 Kelvin, la luce che invece va dai 3500 ai 4000 Kelvin è una luce neutra, che tende al bianco.
La luce fredda è invece quella delle lampadine comprese tra i 3600 e i 6500 gradi Kelvin, quando raggiunge quest’ultima temperatura la luce è bluastra
Luce calda o luce fredda?
Sappiamo bene che illuminare significa anche arredare, ecco perché è importante scegliere la giusta temperatura delle nostre lampade di casa.
La giusta luce non è solo fondamentale per ricreare l’atmosfera, ma anche ottenere un buon comfort psicologico.
Inoltre la luce artificiale può avere un impatto anche sull’arredamento di casa, un’abitazione iper moderna con mobili lucidi e laccati sarà sicuramente valorizzata da una luce fredda.
Una luce per ogni stanza
La camera da letto è una stanza adibita al relax, per questo è importante pensare a luci non esageratamente abbaglianti che possano infastidire. Una luce calda, che dia un senso di accoglienza e relax sarà sicuramente la scelta giusta. Al contrario, la cucina rappresenta uno spazio dinamico, in cui passiamo molto tempo coinvolti in attività che ci impegnano. Ecco perché in cucina è consigliata una luce neutra. Una luce calda verrebbe percepita come troppo rilassante, mentre quella fredda potrebbe incidere sul senso d’appetito. Una buona via di mezzo è sicuramente la scelta giusta.
E in bagno? Il bagno è un luogo particolare, dedicato al relax, ma anche all’igiene e al trucco. Noi consigliamo una lue tendente al freddo laddove debba essere funzionale, per esempio sullo specchio per il trucco. Per l’illuminazione generale invece si può scegliere una luce che valorizzi gli arredi, ma che sia tendente al caldo e si possa modulare per momenti di piacevole relax. Per un bagno degli ospiti la luce calda può essere una buona scelta che rende lo spazio accogliente e intimo.
Anche il salotto è una stanza un po’ a sé e può essere adibita a diverse funzioni. Per renderlo accogliente e rilassante un’illuminazione calda sarà perfetta, magari prevedendo dei punti luce strategici che permettano di svolgere più agilmente certe attività, come per esempio la lettura.
Parco Vittoria Living è la tua casa su misura
Sogni una casa costruita su misura per te? Parco Vittoria Living è quello che cerchi!
Parco Vittoria Living è il complesso di abitazioni smart e sostenibili che sorgerà a San Martino Buon Albergo, a due passi da Verona.
Sarà composta da una palazzina di dieci appartamenti e tre ville a schiera, affacciate su un parco di tre ettari.
Tutte le case Parco Vittoria Living sono progettate per essere green e sostenibili e disporranno di:
- Impianti autonomi
- Impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica
- Pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria
- Comfort termico e acustico garantito
- Raffrescamento e riscaldamento a pavimento
- Ventilazione meccanica controllata
- Colonnine di ricarica per auto elettriche
Inoltre con Parco Vittoria Living diventi parte di una cooperativa che lavora al tuo fianco! Un percorso pieno di vantaggi che ti permette di creare la tua casa come la desideri, costruita sulle tue esigenze. E a un prezzo vantaggioso e trasparente.
Potrai infatti stabilire la disposizione e la metratura degli spazi di casa, modulandoli sulle tue necessità.
Il nostro team di consulenti e tecnici lavorerà per te, per costruire una casa che sia su misura!