pannelli solari e pannelli fotovoltaici

Pannelli solari e pannelli fotovoltaici. Cosa sono e perché convengono!

Pannelli solari e pannelli fotovoltaici. Tutti li vogliono, ma pochi ne conoscono veramente le differenze e il funzionamento. Due tecnologie differenti ma complementari, che possono semplificarci la vita e aiutarci a risparmiare

L’energia solare è meravigliosa! Inesauribile, gratuita ed ecologica. Una risorsa preziosa che possiamo incanalare e sfruttare al meglio, con sistemi di pannelli sempre più economici e diffusi, per autoprodurre energia elettrica e scaldare l’acqua dei nostri impianti sanitari

Ma entriamo nello specifico e vediamo come funzionano i pannelli termici e che differenza corre tra le due tipologie.

I pannelli solari termici: generiamo acqua calda sanitaria!

I pannelli solari termici (o collettori solari) ci permettono di produrre acqua calda sanitaria, utilizzando un’energia rinnovabile e sostenibile, eliminando quasi totalmente le emissioni di C02 e abbattendo in modo sensibile i costi energetici.

Con tale tecnologia andremo infatti a produrre acqua calda sanitaria che potrà essere utilizzata non solo per le attività quotidiane legate alla cucina e al bagno, ma anche per riscaldamento e al raffrescamento degli ambenti, integrandola ad un impianto esistente.
Grazie al principio dell’irraggiamento, i raggi solari catturati dai convettori, vanno a incanalarsi nell’assorbitore, il quale, scaldandosi, trasferisce il calore al fluido termovettore (ad esempio acqua e antigelo) che scorre nei tubi dei pannelli solari.
Attraverso uno scambiatore di calore, questo fluido andrà a scaldare l’acqua sanitaria e/o quella dell’impianto di riscaldamento, raggiungendo temperature che variano dai 45°/70° per gli impianti domestici.
L’acqua non immediatamente utilizzata viene stoccata in un serbatoio di accumulo, per essere poi utilizzata successivamente. 

I pannelli fotovoltaici per generare corrente elettrica

I pannelli fotovoltaici, tramite un processo appunto detto “effetto fotovoltaico” trasformano i fotoni solari in elettricità, inducendo la stimolazione degli elettroni presenti nel silicio di cui sono composti i pannelli. Questa reazione produce corrente elettrica continua. Tramite un inverter questa verrà convertita in corrente alternata, compatibile con la rete elettrica di casa.

Una cosa importante è sapere che nessun impianto fotovoltaico ha un’efficienza di conversione del 100%. Vale a dire che le celle solari che compongono i pannelli non trasformano tutta l’energia in elettricità, ma hanno un’efficienza intorno al 20-22%.
I fattori che determinano il rendimento di un impianto fotovoltaico sono:

  • la temperatura
  • la sporcizia
  • gli ombreggianti
  • anzianità 

Le differenze tra pannelli solari termici e pannelli fotovoltaici

Ma quali sono le principali differenze tra questi due sistemi? Come dicevamo, sono due tecnologie diverse ma complementari.


Principalmente possiamo dire che i pannelli solari occupano uno spazio molto più ridotto, per una singola abitazione infatti può essere sufficiente un solo pannello da circa 2 metri quadrati con un serbatoio di circa 200 litri.
Al contrario i pannelli fotovoltaici richiedono un investimento economico maggiore e occupano superfici molto più ampie, circa 15 metri quadrati per 3kW.

I pannelli solari termici hanno inoltre un’efficienza molto più elevata, pari all’80%.

Infine, i pannelli solari hanno una vita media di circa 20 anni, mentre il fotovoltaico di qualità può arrivare anche ai 30.

Parco Vittoria Living: una casa green e sostenibile

Parco Vittoria Living è il complesso abitativo che sorgerà a San Martino Buon Albergo in provincia di Verona.
Un complesso composto da tre ville a schiera e una palazzina da 10 appartamenti, studiati per essere green e sostenibili.

Gli appartamenti Parco Vittoria Living si affacceranno su un parco di tre ettari e saranno tutti dotati di pannelli fotovoltaici e pannelli solari per la produzione di energia pulita e a basso impatto ambientale. 

Cosa aspetti, scarica la brochure dal nostro sito e prenota un appuntamento in ufficio!

Scarica Planimetrie e Capitolato e scopri i prezzi

Compila i campi per ricevere la documentazione degli appartamenti Parco Vittoria Living