Una casa plastic free è possibile? 4 consigli per cominciare!

Una casa plastic free è possibile?

L’invasione della plastica è ormai un dato di fatto che condiziona le nostre vite. Duratura, resistente, flessibile ed economica, la plastica presenta indubbiamente dei pregi, ma anche tanti difetti: è un materiale inquinante, difficile da smaltire artificialmente e pressoché impossibile in modo naturale.
Quando si trasforma in rifiuto diventa un vero e proprio veleno per il nostro pianeta.

Da queste considerazioni nasce l’esigenza di cominciare a limitarne l’uso, se non addirittura abbandonarla del tutto.

Ecco alcune strategie per convertire la nostra abitazione in una casa plastic free e zero waste:

1. scegliere materiali ecologici per mobili e superfici

Spesso pensiamo di acquistare mobili in legno, quando invece si tratta di pannelli rivestiti con laminati plastici e materiali di vario genere. Scegliere mobili creati dalle mani di un artigiano o di designers che hanno effettuato scelte ecologiche, è il miglior modo per evitare brutte sorprese.
Legno naturale, vimini, rattan, sono tutte soluzioni ideali ed ecologiche per una casa attenta all’ambiente.
E per le superfici?il parquet, il grès e la ceramica sono materiali naturali e non inquinanti. Attenzione invece a laminati e resine, che possono contenere PVC, un materiale derivato direttamente dal petrolio.

2. Lavorare su una stanza alla volta, cominciando dal bagno

Il proprio bagno è un buon posto da cui cominciare a liberarsi di inutile plastica. Dotatevi di spazzolini ecosostenibili in bambù, dentifricio, shampoo, balsamo e detergenti allo stato solido, contenuti in confezioni di cartone riciclato e accessori per il bagno in legno e materiali naturali. Un altro consiglio utile? Smettere di usare prodotti usa e getta, come cotton fioc, dischetti struccanti e assorbenti, ma preferire alternative riutilizzabili più verdi.

3. la cucina perfetta è zero waste!

Anche in cucina possiamo fare la differenza e limitare molto il cosumo della plastica. Per esempio? Detergenti solidi, spugne, scottex e pellicole riutilizzabili per conservare gli alimenti. Molto utili anche le borse per alimenti in cotone biologico, a rete forata per conservare frutta e verdura.

4. utilizzare elettrodomestici che ci aiutano a liberarci della plastica

Per esempio? Un sistema domestico di filtrazione dell’acqua, per dire per sempre addio alle bottiglie di plastica. O una lavatrice anti micro-fibre per catturare tutte le microplastiche sintetiche contreute nei nostri vestiti, o ancora frigoriferi bio con erogazione dell’acqua.

depuratore d'acqua domestico

Parco Vittoria Living: una casa sostenibile per una vita plastic free!

Parco Vittoria Living è il complesso abitativo che sorgerà a San Martino Buon Albergo, a pochi chilometri da Verona.
Sarà composta da tre ville a schiera e una palazzina di 10 appartamenti, trilocali, quadrilocali e due attici, tutti affacciati su un parco di tre ettari.
Parco Vittoria Living è una casa studiata e costruita per essere green e sostenibile, dai bassissimi consumi energetici e dotata di tutte le tecnologie più all’avanguardia.
Ogni appartamento Parco Vittoria Living sarà dotato di un esclusivo sistema Grohe Blue Home per la filtrazione dell’acqua, per dire addio alle bottiglie di plastica.
Le nostre case saranno inoltre dotate di impianti autonomi composti da:

  • un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica
  • pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria.

Per una casa che rispetta l’ambiente, migliora i consumi e alleggerisce le bollette.

Cosa aspetti? Scarica la brochure dal nostro sito e prenota un appuntamento in ufficio!

Scarica Planimetrie e Capitolato e scopri i prezzi

Compila i campi per ricevere la documentazione degli appartamenti Parco Vittoria Living